La raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Rifiuti Zero entra nel vivo con il primo “Firma Day” organizzato in tutta Italia per domenica 14 aprile 2013. Da nord a sud i comitati territoriali hanno organizzato volantinaggi, banchetti, iniziative per sensibilizzare le persone sulla problematica dei rifiuti e per raccogliere le prime firme a favore della legge (scopri dove). Il percorso legislativo è iniziato lo scorso 27 marzo con il deposito del testo in Corte di Cassazione. La quota necessaria per la presentazione della legge è di 50mila firme ma i promotori dell’iniziativa, forti dell’entusiasmo suscitato in tutto il paese e dei moltissimi comitati territoriali già costituiti, contano di raccoglierne molte di più. La legge Zero Rifiuti è promossa da associazioni, realtà sociali e comitati territoriali che mirano ad una riforma strutturale del sistema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti mettendo al bando inceneritori e mega discariche. Se approvata la Legge Zero Rifiuti rappresenterebbe una vera e propria rivoluzione verde basata sulle parole sostenibilità, (continua…)